• La relazione amorose nascono della volontà.Da due persone
    Che decidono di stare insieme di vivere insieme. Tuttavia così come nasce la volontà di stare insieme ad un altra persona. Con il passare del tempo può nasce anche la volontà di non stare più insieme a essa persona
    E è una volontà che bisogna rispettare. E amare sempre il bene da chi? Dici d'amare
    La relazione amorose nascono della volontà.Da due persone Che decidono di stare insieme di vivere insieme. Tuttavia così come nasce la volontà di stare insieme ad un altra persona. Con il passare del tempo può nasce anche la volontà di non stare più insieme a essa persona E è una volontà che bisogna rispettare. E amare sempre il bene da chi? Dici d'amare
    0 Commenti·0 Condivisioni·221 Visualizzazioni
  • Gradirei sottoporVi un ragionamento, cominciando da un esperimento mentale di filosofia etica formulato nel 1967 da Philippa Ruth Foot: c'è un treno senza la possibilità di frenare. Sul binario percorso si trovano cinque persone legate e incapaci di muoversi e il treno è diretto verso di loro. Tra il treno e le persone legate si diparte un secondo binario parallelo, sul quale è presente una sola persona legata e impossibilitata a muoversi. Nei pressi del deviatoio c'è qualcuno che può azionare lo scambio e si trova di fronte un'alternativa che comporta due sole opzioni: lasciare che il treno prosegua dritto la sua corsa, uccidendo le cinque persone, oppure azionare lo scambio e ucciderne una sola. Domanda: "Se voi foste nei pressi dello scambio, cosa fareste?'': di primo acchito la maggior parte di noi risponde "certo che aziono lo scambio, meglio far morire una invece di 5!"...sbagliando, in realtà è una domanda trabocchetto: nel caso si aziona lo scambio si diventa un assassino, di quell'unica persona legata sui binari.
    La sua morte è frutto della volontà di qualcuno, mentre se non si fa niente muoiono si le 5 persone, ma la colpa non è nostra, (non li abbiamo legati noi sui binari). L'errore affonda le sue radici nella mentalità occidentale, deterministica (causa/effetto), figlia di ragionamento, di Socrate e Platone, in seguito illuministi (e scienziati). Infatti in occidente l 80% delle persone intervistate azionerebbe lo scambio; mentre in oriente, Cina, India, Giappone etc la percentuale si capovolge, 80% ha risposto che non, lo azionerebbe e si farebbe i fatti suoi, sono figli di un altra filosofia, più fatalisti; accettano il destino senza razionalizzare più di tanto; 'si vede che così doveva andare'. Ordunque la malsana idea di voler vaccinare al coronavirus tutti per forza, per il bene comune, è commettere un omicidio di quel uno su 10mila?, 100mila? (non conosco le percentuali esatte, non vengono manco pubblicate), che muore a causa del vaccino. È come azionare lo scambio per ammazzare quello sui binari citato poc'anzi. Lo stato è un assassino. Anche se fosse un unico morto su un milione. Il coronavirus non è colpa nostra, (..o comunque è un altro paio di maniche). Tutto questo perché l'Italia avendo 'imposto' la sua vaccinazione (più o meno) per Legge con il Green Pass tra i più restrittivi al mondo, è diventata complice di una strage. Se invece è facoltativa la vaccinazione, come tutte le altre, non c'entra niente con l'esempio citato, è solo buon senso vaccinarsi. Qui stiamo parlando di Diritto, non di scienza o morale della scienza. Diritto all'esistenza. Il vaccino covid-19 così com'è, obbligatorio, è EUGENETICA. Vaccinando tutti, (e sopprimendo quelli che reagiscono MALE al vaccino); è come Hitler che voleva migliorare la razza umana (ammazzando tutti i diversi). In paragone, gli ebrei ammazzati dai nazisti ieri sono chi muore di vaccino imposto oggi. C'è una palese, cosciente e sconcertante volontà di uccidere la gente; come fusibili da sacrificare. Per concludere, in questa prima guerra interamente batteriologica della storia, i morti per vaccino, sono da considerare 'fuoco amico'?

    Grazie dell'att.ne,
    saluti.
    Peppe ____ P.S.:
    Non c’è tirannia peggiore che costringere un uomo a fare ciò che non vuole solo perché pensi che sarebbe un bene per lui.
    (Robert A. Heinlein)
    Gradirei sottoporVi un ragionamento, cominciando da un esperimento mentale di filosofia etica formulato nel 1967 da Philippa Ruth Foot: c'è un treno senza la possibilità di frenare. Sul binario percorso si trovano cinque persone legate e incapaci di muoversi e il treno è diretto verso di loro. Tra il treno e le persone legate si diparte un secondo binario parallelo, sul quale è presente una sola persona legata e impossibilitata a muoversi. Nei pressi del deviatoio c'è qualcuno che può azionare lo scambio e si trova di fronte un'alternativa che comporta due sole opzioni: lasciare che il treno prosegua dritto la sua corsa, uccidendo le cinque persone, oppure azionare lo scambio e ucciderne una sola. Domanda: "Se voi foste nei pressi dello scambio, cosa fareste?'': di primo acchito la maggior parte di noi risponde "certo che aziono lo scambio, meglio far morire una invece di 5!"...sbagliando, in realtà è una domanda trabocchetto: nel caso si aziona lo scambio si diventa un assassino, di quell'unica persona legata sui binari. La sua morte è frutto della volontà di qualcuno, mentre se non si fa niente muoiono si le 5 persone, ma la colpa non è nostra, (non li abbiamo legati noi sui binari). L'errore affonda le sue radici nella mentalità occidentale, deterministica (causa/effetto), figlia di ragionamento, di Socrate e Platone, in seguito illuministi (e scienziati). Infatti in occidente l 80% delle persone intervistate azionerebbe lo scambio; mentre in oriente, Cina, India, Giappone etc la percentuale si capovolge, 80% ha risposto che non, lo azionerebbe e si farebbe i fatti suoi, sono figli di un altra filosofia, più fatalisti; accettano il destino senza razionalizzare più di tanto; 'si vede che così doveva andare'. Ordunque la malsana idea di voler vaccinare al coronavirus tutti per forza, per il bene comune, è commettere un omicidio di quel uno su 10mila?, 100mila? (non conosco le percentuali esatte, non vengono manco pubblicate), che muore a causa del vaccino. È come azionare lo scambio per ammazzare quello sui binari citato poc'anzi. Lo stato è un assassino. Anche se fosse un unico morto su un milione. Il coronavirus non è colpa nostra, (..o comunque è un altro paio di maniche). Tutto questo perché l'Italia avendo 'imposto' la sua vaccinazione (più o meno) per Legge con il Green Pass tra i più restrittivi al mondo, è diventata complice di una strage. Se invece è facoltativa la vaccinazione, come tutte le altre, non c'entra niente con l'esempio citato, è solo buon senso vaccinarsi. Qui stiamo parlando di Diritto, non di scienza o morale della scienza. Diritto all'esistenza. Il vaccino covid-19 così com'è, obbligatorio, è EUGENETICA. Vaccinando tutti, (e sopprimendo quelli che reagiscono MALE al vaccino); è come Hitler che voleva migliorare la razza umana (ammazzando tutti i diversi). In paragone, gli ebrei ammazzati dai nazisti ieri sono chi muore di vaccino imposto oggi. C'è una palese, cosciente e sconcertante volontà di uccidere la gente; come fusibili da sacrificare. Per concludere, in questa prima guerra interamente batteriologica della storia, i morti per vaccino, sono da considerare 'fuoco amico'? Grazie dell'att.ne, saluti. Peppe ____ P.S.: Non c’è tirannia peggiore che costringere un uomo a fare ciò che non vuole solo perché pensi che sarebbe un bene per lui. (Robert A. Heinlein)
    3 Commenti·0 Condivisioni·652 Visualizzazioni
  • EVVIVA

    Finalmente si può tornare a viaggiare per il #mondo

    A te piace #viaggiare? E viaggiare #gratis? Sarebbe fantastico vero? E se ti dicessi che un modo per poterlo fare esiste?

    La mia azienda fino ad inizio #pandemia ci premiava con un #viaggio
    Ad ogni incaricato che si qualificava regalava un viaggio per 2 persone tutto spesato.
    #volo albergo #5 in più dava addirittura una carta di credito con soldi da usare a piacimento.
    Durante la pandemia per ovvie ragioni i viaggi erano stati messi in pausa...ma ora finalmente questi meravigliosi viaggi riprendono
    Per l'anno 2022 è stata scelta come meta Abu Dhabi.
    Non vedo l'ora di poter fare questo viaggio assieme al mio team

    Vuoi essere anche tu dei nostri? Scrivimi per sapere come fare per qualificarti e viaggiare assieme a me.

    #inseguiituoisogni
    #successoconilnetworkmarketing
    #network #networker #business #businessonline #smartworking #lavorodacasa #lavorareonline #obbiettivi #obbiettividaraggiungere #credercisemprearrendersimai #nienteèimpossibile#socialmediamarketing #indipendente #mindset #successo #indipendenza
    #guadagni #networkmarketing #socialmediabusiness #libertà #power
    💫✨EVVIVA✨💫 Finalmente si può tornare a viaggiare per il #mondo A te piace #viaggiare? E viaggiare #gratis? Sarebbe fantastico vero? E se ti dicessi che un modo per poterlo fare esiste? La mia azienda fino ad inizio #pandemia ci premiava con un #viaggio Ad ogni incaricato che si qualificava regalava un viaggio per 2 persone tutto spesato. #volo albergo #5🌟 in più dava addirittura una carta di credito con soldi da usare a piacimento. Durante la pandemia per ovvie ragioni i viaggi erano stati messi in pausa...ma ora finalmente questi meravigliosi viaggi riprendono Per l'anno 2022 è stata scelta come meta Abu Dhabi. Non vedo l'ora di poter fare questo viaggio assieme al mio team Vuoi essere anche tu dei nostri? Scrivimi per sapere come fare per qualificarti e viaggiare assieme a me. #inseguiituoisogni #successoconilnetworkmarketing #network #networker #business #businessonline #smartworking #lavorodacasa #lavorareonline #obbiettivi #obbiettividaraggiungere #credercisemprearrendersimai #nienteèimpossibile #socialmediamarketing #indipendente #mindset #successo #indipendenza #guadagni #networkmarketing #socialmediabusiness #libertà #power
    0 Commenti·0 Condivisioni·949 Visualizzazioni
  • Siamo collettori di odio...espelliamo quello che non riusciamo a trattenere...quello rimbalzato sui ns geni (dopo aver acquistato energia)...specchi d odio siamo...l amore non c è invece...bisogna inventarselo...in rari momenti di disperazione...in mancanza d odio vomitato addosso dall esterno...la fantasia schizza via da qualche parte e costruisce bene...beninteso contro la sua volontà...l amore è innaturale...è un difetto d esistere ma ci riprendiamo quasi subito e torniamo ad odiare ferocemente chiunque ci capiti a tiro
    Siamo collettori di odio...espelliamo quello che non riusciamo a trattenere...quello rimbalzato sui ns geni (dopo aver acquistato energia)...specchi d odio siamo...l amore non c è invece...bisogna inventarselo...in rari momenti di disperazione...in mancanza d odio vomitato addosso dall esterno...la fantasia schizza via da qualche parte e costruisce bene...beninteso contro la sua volontà...l amore è innaturale...è un difetto d esistere ma ci riprendiamo quasi subito e torniamo ad odiare ferocemente chiunque ci capiti a tiro
    0 Commenti·0 Condivisioni·226 Visualizzazioni
  • MA CHE CAVOLO DI CHAT E' QUESTA? NON ESISTE DIALOGO. SOLO COMMENTI AI POST E SPORADICI BACI. BOH !!!
    MA CHE CAVOLO DI CHAT E' QUESTA? NON ESISTE DIALOGO. SOLO COMMENTI AI POST E SPORADICI BACI. BOH !!!
    5 Commenti·0 Condivisioni·187 Visualizzazioni
  • LA FILASTROCCA DELL'AUTOSTIMA

    Non dirmi “sciocco” oppure “somaro”,
    sono parole dal gusto amaro.
    Non dirmi “aspetta, ti rispondo dopo”,
    se lo chiedo ora, ci sarà uno scopo.
    Non chiedermi sempre e solo perché,
    ne sono certo, lo sai già da te.
    Se poi non mi urli tutti i santi giorni,
    sarò più felice quando ritorni.
    Non chiedermi cose sotto ricatto,
    o imparerò il prezzo di averlo fatto,
    non per amore, ma per esser costretto
    e non di certo perché ci rifletto.
    Se sono stanco e non capisco niente,
    è perché stanca è anche la mente.
    Non mi gridare se rovescio il latte,
    chissà tu, da piccola, quante ne hai fatte.
    Non dirmi mai che non si può fare,
    tra il dire e il fare non sempre c’è il mare,
    o che non posso cambiare il mondo
    e ci crederò in un nanosecondo.
    Se aggiungi sempre “ma”, “forse”, “però”,
    stai pur sicura non ce la farò.
    Poi, se lo posso fare da solo,
    non aiutarmi e prenderò il volo.
    Mostrami invece parole belle
    e te lo assicuro, toccherò le stelle.

    che ne pensi
    LA FILASTROCCA DELL'AUTOSTIMA Non dirmi “sciocco” oppure “somaro”, sono parole dal gusto amaro. Non dirmi “aspetta, ti rispondo dopo”, se lo chiedo ora, ci sarà uno scopo. Non chiedermi sempre e solo perché, ne sono certo, lo sai già da te. Se poi non mi urli tutti i santi giorni, sarò più felice quando ritorni. Non chiedermi cose sotto ricatto, o imparerò il prezzo di averlo fatto, non per amore, ma per esser costretto e non di certo perché ci rifletto. Se sono stanco e non capisco niente, è perché stanca è anche la mente. Non mi gridare se rovescio il latte, chissà tu, da piccola, quante ne hai fatte. Non dirmi mai che non si può fare, tra il dire e il fare non sempre c’è il mare, o che non posso cambiare il mondo e ci crederò in un nanosecondo. Se aggiungi sempre “ma”, “forse”, “però”, stai pur sicura non ce la farò. Poi, se lo posso fare da solo, non aiutarmi e prenderò il volo. Mostrami invece parole belle e te lo assicuro, toccherò le stelle. che ne pensi
    0 Commenti·0 Condivisioni·142 Visualizzazioni
  • LA FILASTROCCA DELL'AUTOSTIMA

    Non dirmi “sciocco” oppure “somaro”,
    sono parole dal gusto amaro.
    Non dirmi “aspetta, ti rispondo dopo”,
    se lo chiedo ora, ci sarà uno scopo.
    Non chiedermi sempre e solo perché,
    ne sono certo, lo sai già da te.
    Se poi non mi urli tutti i santi giorni,
    sarò più felice quando ritorni.
    Non chiedermi cose sotto ricatto,
    o imparerò il prezzo di averlo fatto,
    non per amore, ma per esser costretto
    e non di certo perché ci rifletto.
    Se sono stanco e non capisco niente,
    è perché stanca è anche la mente.
    Non mi gridare se rovescio il latte,
    chissà tu, da piccola, quante ne hai fatte.
    Non dirmi mai che non si può fare,
    tra il dire e il fare non sempre c’è il mare,
    o che non posso cambiare il mondo
    e ci crederò in un nanosecondo.
    Se aggiungi sempre “ma”, “forse”, “però”,
    stai pur sicura non ce la farò.
    Poi, se lo posso fare da solo,
    non aiutarmi e prenderò il volo.
    Mostrami invece parole belle
    e te lo assicuro, toccherò le stelle.
    LA FILASTROCCA DELL'AUTOSTIMA ❤️ Non dirmi “sciocco” oppure “somaro”, sono parole dal gusto amaro. Non dirmi “aspetta, ti rispondo dopo”, se lo chiedo ora, ci sarà uno scopo. Non chiedermi sempre e solo perché, ne sono certo, lo sai già da te. Se poi non mi urli tutti i santi giorni, sarò più felice quando ritorni. Non chiedermi cose sotto ricatto, o imparerò il prezzo di averlo fatto, non per amore, ma per esser costretto e non di certo perché ci rifletto. Se sono stanco e non capisco niente, è perché stanca è anche la mente. Non mi gridare se rovescio il latte, chissà tu, da piccola, quante ne hai fatte. Non dirmi mai che non si può fare, tra il dire e il fare non sempre c’è il mare, o che non posso cambiare il mondo e ci crederò in un nanosecondo. Se aggiungi sempre “ma”, “forse”, “però”, stai pur sicura non ce la farò. Poi, se lo posso fare da solo, non aiutarmi e prenderò il volo. Mostrami invece parole belle e te lo assicuro, toccherò le stelle.
    Like
    3
    · 0 Commenti·0 Condivisioni·145 Visualizzazioni
  • Farfalla se non mi conosci che cavolo mi blocchi
    Farfalla se non mi conosci che cavolo mi blocchi
    0 Commenti·0 Condivisioni·146 Visualizzazioni
  • cercarsi un dolce volontario x ottenere una dedica
    cercarsi un dolce volontario x ottenere una dedica
    Like
    Love
    4
    · 2 Commenti·0 Condivisioni·143 Visualizzazioni
  • ....meglio fare e pentirsi che....pentirsi di non aver fatto!!!
    Adoro l'universo FEMMINILE
    ....eleganza...raffinatezza...educazione...e tante coccole....mi piace pensare di essere come il dott. jackil e mister hyde, romantico e premuroso tra la gente , passionale e porco nell'intimità. alla ricerca di chi come me adora giocare e liberare l'angelo e il diavolo che è in ognuno di noi. attento, estremamente premuroso e con il dono di saper ascoltare. posso essere il compagno per una cena, il tuo complice, un abile massaggiatore estremamente sensuale o semplicemente una persona che avrà occhi solo per te. ti offro , eleganza, cultura, simpatia, savoir faire, riservatezza, ma anche, se lo vorrai, complicità e trasgressione. sarò il tuo grande amico, o il tuo amante segreto.

    "Il sesso non prospera nella monotonia. Senza sentimento, invenzioni, stati d'animo non ci sono sorprese a letto. Il sesso deve essere innaffiato di lacrime, di risate, di parole, di promesse, di scenate, di gelosia, di tutte le spezie della paura, di viaggi all'estero, di facce nuove, di romanzi, di racconti, di sogni, di fantasia, di musica, di danza, di oppio, di vino."

    "Nell'immaginario il sesso deve essere esplosivo, una esibizione di potenza e flessuosità, il marchio cil quale si segna a fuoco l'inizio di una storia. Nella realtà è come una conversazione tra un caucasico e un giapponese."

    "Il sesso si può fare al buio - la notte ne è anzi il luogo deputato - i giochi erotici no. Eros vuole guardare ed essere guardato, è voyeur ed esibizionista."

    "La sessualità fisica sta all'erotismo come il cervello al pensiero."

    “Le tentazioni più pericolose non sono dovute alle energiche, improvvise fiamme del desiderio, 'la lussuria della carne', ma alla mancanza d'entusiasmo della carne, la sua pigrizia e inerzia, la nostra tendenza a diventare creature dell'abitudine.”

    “Nell'erotismo c'è questa gerarchia: chi fa; chi osserva; chi sa.”

    “Il sesso vizioso è usare una piuma d'oca, quello perverso è usare l'intera oca.”

    “Il sesso è come il bridge. Se non hai un buon partner, spera almeno in una buona mano."

    “Sesso e bellezza sono inseparabili, come vita e coscienza. E l'intelligenza che accompagna sesso e bellezza, e da essi deriva, è intuizione."

    “L'uomo non deve essere troppo dolce, perché il sesso dolce è una noia."

    “Sul sesso, tutti mentono"

    “In una società come la nostra, il sesso è un fatto di cultura. Un modo di sbarazzarsi degli equivoci, di arrivare col tempo a una realtà più chiara. O almeno dovrebbe essere questo. Purtroppo è anche l’ultimo rifugio. E si avvia a diventare un’industria."

    “Il sesso non è tutto, ma senza il sesso tutto è niente."
    ....meglio fare e pentirsi che....pentirsi di non aver fatto!!! Adoro l'universo FEMMINILE ....eleganza...raffinatezza...educazione...e tante coccole....mi piace pensare di essere come il dott. jackil e mister hyde, romantico e premuroso tra la gente , passionale e porco nell'intimità. alla ricerca di chi come me adora giocare e liberare l'angelo e il diavolo che è in ognuno di noi. attento, estremamente premuroso e con il dono di saper ascoltare. posso essere il compagno per una cena, il tuo complice, un abile massaggiatore estremamente sensuale o semplicemente una persona che avrà occhi solo per te. ti offro , eleganza, cultura, simpatia, savoir faire, riservatezza, ma anche, se lo vorrai, complicità e trasgressione. sarò il tuo grande amico, o il tuo amante segreto. "Il sesso non prospera nella monotonia. Senza sentimento, invenzioni, stati d'animo non ci sono sorprese a letto. Il sesso deve essere innaffiato di lacrime, di risate, di parole, di promesse, di scenate, di gelosia, di tutte le spezie della paura, di viaggi all'estero, di facce nuove, di romanzi, di racconti, di sogni, di fantasia, di musica, di danza, di oppio, di vino." "Nell'immaginario il sesso deve essere esplosivo, una esibizione di potenza e flessuosità, il marchio cil quale si segna a fuoco l'inizio di una storia. Nella realtà è come una conversazione tra un caucasico e un giapponese." "Il sesso si può fare al buio - la notte ne è anzi il luogo deputato - i giochi erotici no. Eros vuole guardare ed essere guardato, è voyeur ed esibizionista." "La sessualità fisica sta all'erotismo come il cervello al pensiero." “Le tentazioni più pericolose non sono dovute alle energiche, improvvise fiamme del desiderio, 'la lussuria della carne', ma alla mancanza d'entusiasmo della carne, la sua pigrizia e inerzia, la nostra tendenza a diventare creature dell'abitudine.” “Nell'erotismo c'è questa gerarchia: chi fa; chi osserva; chi sa.” “Il sesso vizioso è usare una piuma d'oca, quello perverso è usare l'intera oca.” “Il sesso è come il bridge. Se non hai un buon partner, spera almeno in una buona mano." “Sesso e bellezza sono inseparabili, come vita e coscienza. E l'intelligenza che accompagna sesso e bellezza, e da essi deriva, è intuizione." “L'uomo non deve essere troppo dolce, perché il sesso dolce è una noia." “Sul sesso, tutti mentono" “In una società come la nostra, il sesso è un fatto di cultura. Un modo di sbarazzarsi degli equivoci, di arrivare col tempo a una realtà più chiara. O almeno dovrebbe essere questo. Purtroppo è anche l’ultimo rifugio. E si avvia a diventare un’industria." “Il sesso non è tutto, ma senza il sesso tutto è niente."
    1 Commenti·0 Condivisioni·329 Visualizzazioni
  • in questo mondo ci sono verità in assolute
    E una di essa é che alcune persone hanno
    paura D'amare e cercano ingenuamente di
    controllare le situazioni intorno a loro. come
    se fosse possibile smettere d'amare. perché
    l'amore é la gioia di ogni cuore. tuttavia esiste
    la paura di incontrareee il dolore che vive in migliaia
    di cuori, che impedisci a loro di vedere un'altra
    possibilità, come é plausibile che la sofferenza
    impedisci d'amare. perché l'amore è una possibilità
    un'opportunità, non é una garanzia, neanche una
    certezza! perciò bisogna vivere la vita secondo
    la nostra volontà, secondo il nostro cuore perché
    non é possibili vivere una vita cercando di controllare
    l'incontrollabile e garanzie incerta. se il vostro
    amore è ricambiato in egual misura allora
    amate senza paura
    in questo mondo ci sono verità in assolute E una di essa é che alcune persone hanno paura D'amare e cercano ingenuamente di controllare le situazioni intorno a loro. come se fosse possibile smettere d'amare. perché l'amore é la gioia di ogni cuore. tuttavia esiste la paura di incontrareee il dolore che vive in migliaia di cuori, che impedisci a loro di vedere un'altra possibilità, come é plausibile che la sofferenza impedisci d'amare. perché l'amore è una possibilità un'opportunità, non é una garanzia, neanche una certezza! perciò bisogna vivere la vita secondo la nostra volontà, secondo il nostro cuore perché non é possibili vivere una vita cercando di controllare l'incontrollabile e garanzie incerta. se il vostro amore è ricambiato in egual misura allora amate senza paura
    0 Commenti·0 Condivisioni·137 Visualizzazioni